Da sempre la montagna ha assunto i più molteplici significati. Luogo spirituale, dimora di esseri fantastici e inquietanti, confine politico, oggetto di esplorazione geografica e scientifica e infine terreno per sfide verticali.
Tutto questo sarà l’itinerario perfetto di una interessante conferenza promossa dalla nostra Associazione e patrocinata dal Comune di Soriano che si terrà sabato 20 febbraio 2016, alle ore 16.30 presso la locale sala consiliare.
Ideatore e relatore dell’evento sarà il prof. Piero Pagliani, filosofo, logico matematico ed ex istruttore di alpinismo del Club Alpino Italiano, che percorrerà questi significati, dalle montagne sacre alle scalate estreme, cercandone i collegamenti. Il tutto arricchito da suggestive immagini che faranno da stimolo alla platea.
L’argomento ben si sposa con uno dei simboli più emblematici di Soriano, il Monte Cimino e la sua leggendaria Selva, venerata dagli abitanti dell’alta Tuscia fin dalla preistoria e cantata per la sue sacre legende da molti autori della Roma antica.
Dunque, un nuovo appuntamento con la cultura che sarà moderato dalla nostra Francesca Ceci.