Oggi, 8 agosto 2016, si celebra la “Giornata Nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel Mondo” istituita nel 2001 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri allo scopo di ricordare il sacrificio di tutti i connazionali caduti sul lavoro in patria e all’estero
Si vuole rendere indelebile, in primis, nella memoria del nostro Paese, la commemorazione della tragedia avvenuta nella miniera di carbone “Bois du Cazier”, a Marcinelle in Belgio, dove l’8 agosto del 1956, persero la vita 262 minatori, di cui ben 136 italiani.
La celebrazione dell’Anniversario della Tragedia di Marcinelle è un’occasione importante e significativa per rendere omaggio alle tante vittime dell’emigrazione italiana in tutto il mondo e a quanti, nella ricerca di una vita migliore, hanno conosciuto le umiliazioni, i sacrifici, lo sfruttamento, le discriminazioni e il razzismo, ma che, con il proprio duro lavoro e talvolta con la propria vita, hanno contribuito allo sviluppo economico, sociale e culturale dei Paesi in cui si stabilirono e lavorarono.
A ricordo della giornata abbiamo con piacere aderito all’iniziativa del Comune di Comune di Soriano, attraverso l’esposizione di pannelli descrittivi sulla tragedia, di richiamare l’attenzione dei cittadini sull’alto contenuto morale e civile di questa giornata della memoria volta a celebrare il ricordo del sacrificio dei lavoratori italiani nel mondo e favorire l’informazione e la valorizzazione del contributo sociale, culturale ed economico recato con il proprio impegno dai lavoratori italiani che hanno operato all’estero.